“The Stanley Parable” è stato pubblicato da “Crows Crows Crows” varie volte con nomi leggermente diversi che vi potrebbero confondere molto e sviluppato da Davey Wreden e William Pugh, nomi che dimenticherete tra una riga, ma che dovevo scrivere perché sono un precisino.
“The Stanley Parable: Ultra Deluxe” è la versione di “Stanley Parable” che esiste anche in versione fisica per PS5 e Switch (se può interessarvi sprecare plastica e occupare spazio sulle mensole). Il resto dei suoi pregi ve lo dice il titolo stesso: CONTIENE TUTTO. È un gioco che appartiene al genere narrativo-perculatorio-vediamoseseisvegliolike. E questi sono 5 motivi per convincervi a risparmiare quei 29,90€ e spenderli in sigarette:
1. PREMESSE DISATTESE
Sei Stanley: un impiegato modello. Segui tutte le istruzioni sullo schermo dalle 8 alle 18. Un protagonista in cui molti videogiocatori si sarebbero immedesimati…se solo questo filone non fosse stato interrotto! Dove sono finiti i colleghi di Stanley? Perché Stanley si ritrova da solo in ufficio? Gli staranno forse organizzando una festa a sorpresa in sala riunioni? Dai però qualcun altro c’è: quel narratore che ti dice tutto il tempo cosa fare e dove andare e che descrive qualsiasi cosa tu faccia…

2. sempre la solita storia
Sono sempre gli stessi dieci minuti circa, ripetuti all’infinito. Esci dal tuo ufficio e fai quello che dice il narratore: passa di fianco alla stampante, prendi la porta a sinistra e non quella a destra, vai in sala riunioni ma non passare nell’area ricreativa, sali le scale invece di scenderle, controlla nell’ufficio del capo… sarebbe stata apprezzata un po’ più di inventiva da parte del narratore per esplorare le altre opzioni disponibili.

3. FORSE IL VOSTRO ULTIMO VIDEOGIOCO
Le descrizioni del narratore ti faranno mettere in discussione tutto: il tuo gusto in fatto di giochi, i cliché del settore videoludico e persino te stesso come giocatore e le tue aspettative. Non vuoi certo che un singolo gioco ti faccia mettere in dubbio uno dei tuoi hobby preferiti?
4. TI PRENDE PER IL CULO
The Stanley Parable è sfacciato, prevede le tue mosse, ti prende in giro, si prende in giro da solo e deride gli altri videogiochi.
In questo mondo ci vuole più umiltà! Non date corda a questo gioco. Ignoratelo.
5. IL SUO SEQUEL
Se ci avete già giocato sapete che questo gioco non avrà mai un sequel. È stato fatto uno studio a riguardo e il risultato ha sancito che un eventuale sequel sarebbe stato un sicuro FLOP. Quindi la storia è tutta racchiusa qui dentro. Nessun sequel. Sicuramente. Mai. Quindi perché investire del tempo in un franchise già morto? Non c’è nulla da aspettare per sapere come andrà a finire questa avventura. Nessuna suspence, nessuna trepidante attesa. Nessuna indiscrezione su un seguito o un DLC…
Ecco, ora sai perchè dovresti evitare questo gioco. Ma se per caso ti viene voglia di prepararti per il sequel che non esisterà mai, “The Stanley Parable 2”, forse dovresti prima fare un giro nell’originale. Solo per essere sicuro di non perdere il filo di una storia che non continua… giusto?
Indie-cazioni è la rubrica mensile in cui vi consigliamo (o sconsigliamo) il videogioco Indie di cui avete già sentito parlare, ma che “non avete ancora avuto tempo” di giocare. Cercheremo di essere quell’amico che vi darà la spintarella che mancava per intraprendere il viaggio videoludico che cercavate, ma che non sapevate si nascondesse nella pila di videogames che avete in arretrato. Qui trovate l’ultimo consiglio del nostro DR. Evil: OUTER WILDS – 5 Motivi per giocare