MOBA (MULTIPLAYER ONLINE BATTLE ARENA)

I MOBA (acronimo di Multiplayer Online Battle Arena) sono un genere di videogiochi in cui due squadre di giocatori si sfidano in arene virtuali con l’obiettivo di distruggere la base avversaria, attraversando un campo di battaglia diviso in corsie (o “lane”) e combattendo contro avversari umani e creature controllate dall’IA.

I MOBA combinano elementi strategici, tattici e di azione, e sono tra i generi più popolari nell’e-sport.

Caratteristiche principali di un MOBA:

  1. Gioco a squadre:
    • Ogni partita coinvolge due squadre, solitamente composte da 5 giocatori ciascuna.
    • La collaborazione è essenziale per vincere, con ruoli specifici assegnati a ciascun giocatore.
  2. Personaggi unici:
    • I giocatori scelgono un eroe o campione all’inizio della partita, ognuno con abilità e stili di gioco unici.
    • Gli eroi rientrano in categorie come:
      • Tank: resistenti, assorbono danni.
      • Carry: infliggono danni elevati ma sono fragili.
      • Support: aiutano la squadra con cure o abilità di controllo.
      • Assassini: eliminano rapidamente i nemici vulnerabili.
      • Mago (Mage): infliggono danni magici a distanza.
  3. Arene divise in corsie:
    • La mappa è composta da tre corsie principali (top, mid e bot), con un’area centrale chiamata giungla.
    • I giocatori si distribuiscono tra corsie e giungla per combattere, ottenere risorse e controllare il campo di battaglia.
  4. Crescita del personaggio durante la partita:
    • Durante la partita, i giocatori guadagnano oro e esperienza eliminando nemici, creature neutrali e minion.
    • Con oro ed esperienza:
      • Si acquistano oggetti per potenziare il proprio eroe.
      • Si sbloccano abilità più potenti.
  5. Obiettivo finale:
    • Distruggere il Nexus (o obiettivo principale) nella base avversaria, attraversando torri difensive e battendo la squadra nemica.
  6. Partite autoconclusive:
    • A differenza di altri generi, i progressi e le abilità del personaggio valgono solo per la durata della partita. Ogni match inizia da zero.

Esempi famosi di MOBA:

  • League of Legends (LoL):
    • Uno dei MOBA più popolari al mondo, con un’ampia selezione di campioni e una scena competitiva globale.
  • Dota 2:
    • Conosciuto per la sua complessità strategica e per offrire i premi più alti negli e-sport.
  • Smite:
    • MOBA in terza persona con una prospettiva più ravvicinata e dinamica.
  • Heroes of the Storm:
    • MOBA di Blizzard che include personaggi da tutti i suoi franchise (es. Warcraft, StarCraft, Diablo).
  • Mobile Legends:
    • Versione semplificata e ottimizzata per dispositivi mobili.

Vantaggi dei MOBA:

  1. Strategia e tattica:
    • Richiedono cooperazione e pianificazione per ottenere la vittoria.
  2. Rigiocabilità:
    • Ogni partita è diversa, grazie alla varietà di eroi e strategie.
  3. Competitività:
    • Sono tra i generi più importanti nel mondo degli e-sport, attirando milioni di spettatori e giocatori.

Critiche ai MOBA:

  1. Curva di apprendimento ripida:
    • La complessità del gameplay e delle meccaniche può risultare difficile per i nuovi giocatori.
  2. Tossicità della community:
    • La forte enfasi sulla cooperazione può portare a comportamenti negativi tra i giocatori.
  3. Dipendenza:
    • Partite coinvolgenti e competitive possono indurre alcuni giocatori a trascorrere molte ore al giorno.

Conclusione:

I MOBA sono un genere che combina azione frenetica, strategia e collaborazione di squadra, offrendo un’esperienza unica e appassionante. Sono particolarmente amati dai giocatori competitivi, ma richiedono dedizione per essere pienamente compresi e padroneggiati.