Un Battle Royale è un genere di videogioco caratterizzato da una competizione ad alta intensità, in cui un gran numero di giocatori (spesso da 50 a 100 o più) si sfidano su una mappa in continuo restringimento con l’obiettivo di essere l’ultimo o l’ultima a sopravvivere. Questo genere prende ispirazione dall’omonimo romanzo e film giapponese Battle Royale e ha guadagnato popolarità grazie a giochi come PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG) e Fortnite.
Caratteristiche principali di un Battle Royale:
- Formato di gioco:
- Tutti contro tutti (solo mode): ogni giocatore è da solo contro tutti gli altri.
- A squadre (duo o squad mode): i giocatori si uniscono in piccoli gruppi per collaborare e sopravvivere.
- Numero elevato di giocatori:
- Di solito, una partita include da 50 a 150 giocatori, tutti contemporaneamente sulla stessa mappa.
- Mappa in continuo restringimento:
- La mappa di gioco si restringe gradualmente attraverso una “zona sicura” che obbliga i giocatori a muoversi e avvicinarsi, aumentando il rischio di scontri.
- Fuori dalla zona sicura, i giocatori subiscono danni costanti, obbligandoli a rientrare.
- Raccolta di risorse:
- All’inizio della partita, i giocatori iniziano senza armi o equipaggiamento.
- Devono esplorare la mappa per trovare armi, munizioni, armature e altri oggetti utili.
- Meccanica della morte permanente:
- Se un giocatore viene eliminato, non può rientrare nella stessa partita.
- In alcune modalità, i compagni di squadra possono “rianimare” un giocatore abbattuto, ma solo in un certo lasso di tempo.
- Vittoria unica:
- L’obiettivo è essere l’ultimo giocatore o squadra rimasto in vita, aggiungendo un elemento di alta tensione e soddisfazione per i vincitori.
Esempi famosi di giochi Battle Royale:
- Fortnite:
- Aggiunge costruzioni e un’estetica colorata al classico gameplay Battle Royale.
- Costante aggiornamento con eventi e stagioni.
- PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG):
- Uno dei pionieri del genere, con un approccio più realistico e tattico.
- Call of Duty: Warzone:
- Combina il gameplay di Call of Duty con il formato Battle Royale.
- Apex Legends:
- Introduce eroi con abilità uniche e una forte enfasi sul gioco di squadra.
- Free Fire:
- Popolare su dispositivi mobili grazie a partite più rapide e requisiti tecnici leggeri.
Vantaggi del Battle Royale:
- Adrenalina: il costante rischio di eliminazione crea tensione e coinvolgimento.
- Alta rigiocabilità: ogni partita è diversa, grazie alla disposizione casuale degli oggetti e alle strategie dei giocatori.
- Socializzazione: modalità di squadra che incentivano la comunicazione e la cooperazione.
- Accessibilità: molti giochi Battle Royale sono free-to-play.
Critiche al genere Battle Royale:
- Competitività esasperata: può risultare stressante per alcuni giocatori.
- Randomness: la fortuna nella raccolta iniziale di equipaggiamento può influenzare pesantemente una partita.
- Ripetitività: se non ben supportati da aggiornamenti regolari, i giochi possono diventare monotoni.
In sintesi, il Battle Royale è un genere che unisce la strategia alla sopravvivenza, con un’alta dose di adrenalina, ed è diventato uno dei più popolari nell’industria videoludica moderna.
Pingback: FREE-TO-PLAY - Cornerd
Pingback: GAAS (GAME AS A SERVICE) - Cornerd