Una-Don (鰻丼) è l’abbreviazione di Unagi Donburi, un piatto giapponese composto da anguilla grigliata servita su una ciotola di riso.
Caratteristiche del piatto
- Unagi (anguilla d’acqua dolce): viene cotta alla griglia e spennellata con una salsa dolce a base di salsa di soia, mirin, zucchero e sake (chiamata “tare”), che le conferisce un sapore ricco e caramellato.
- Donburi (ciotola di riso): il riso bianco è il classico riso giapponese, morbido e leggermente appiccicoso, che assorbe bene la salsa dell’anguilla.
- Guarnizioni opzionali: talvolta il piatto è servito con pepe giapponese sanshō, che ha un aroma agrumato e leggermente piccante, oppure con zenzero sottaceto.

Varietà di Unagi Donburi
- Una-Jū (鰻重): simile all’Una-Don, ma servito in un contenitore laccato rettangolare chiamato “jūbako”, tipico dei ristoranti di alto livello.
- Hitsumabushi (ひつまぶし): variante di Nagoya in cui l’anguilla viene tagliata in piccoli pezzi e servita con condimenti extra, tra cui brodo di dashi per creare una sorta di ochazuke.
Cultura e Tradizione
L’Unagi è considerato un cibo pregiato in Giappone e viene tradizionalmente consumato durante il Doyō no Ushi no Hi (土用の丑の日), un giorno estivo in cui si ritiene che l’anguilla aiuti a combattere il caldo e la stanchezza grazie al suo alto contenuto proteico e di grassi benefici.
Pingback: DOYŌ NO USHI NO HI - Cornerd