Bellamarco96

IKEBANA

Ikebana (生け花): L’Arte Giapponese della Composizione Floreale L’Ikebana è l’antica arte giapponese della disposizione dei fiori, letteralmente traducibile come “fiori viventi” (ike = vivere, bana = fiori). A differenza dei bouquet occidentali, che puntano sulla quantità e sulla simmetria, l’Ikebana enfatizza l’equilibrio, l’asimmetria e il significato simbolico di ogni elemento utilizzato. Origini e Storia L’Ikebana […]

IKEBANA Leggi tutto »

WABI-SABI

Wabi-Sabi (侘寂): La Bellezza dell’Imperfezione Il wabi-sabi è un concetto estetico e filosofico giapponese che celebra l’imperfezione, la transitorietà e la bellezza delle cose semplici e naturali. È profondamente radicato nella visione buddista Zen e invita ad accettare la fugacità della vita e la bellezza del mondo così com’è, con le sue imperfezioni e le

WABI-SABI Leggi tutto »

SUMI-E

Il Sumi-e (墨絵) è una tradizionale tecnica di pittura giapponese a inchiostro, derivata dalla pittura cinese a pennello. Il termine significa letteralmente “immagine a inchiostro” (sumi = inchiostro nero, e = immagine). Questa forma d’arte si basa sull’uso di pennellate minimaliste e fluide, con una forte enfasi sull’equilibrio tra vuoto e pieno, luce e ombra.

SUMI-E Leggi tutto »

JOE SHUSTER & JERRY SIEGEL – La (povera) storia dei creatori di Superman

Superman lo conosciamo tutti: il più grande e uno dei primi supereroi, capace di rivoluzionare il mondo del fumetto. Un personaggio che ancora oggi genera milioni di dollari grazie ai suoi fumetti, film, merchandising e alla sua iconica “S”. Ma se vi dicessimo che i suoi creatori morirono praticamente nella povertà, senza mai godere del

JOE SHUSTER & JERRY SIEGEL – La (povera) storia dei creatori di Superman Leggi tutto »