Cosa si intende per “Square Grid” nei giochi da tavolo?
La meccanica Square Grid Movement si riferisce al movimento delle pedine, miniature o unità su una griglia di caselle quadrate. Ogni movimento avviene spostandosi da una casella all’altra, seguendo regole specifiche del gioco.
Questa meccanica è molto diffusa in wargame, dungeon crawler e giochi strategici, perché semplifica la gestione degli spostamenti e delle distanze.
Caratteristiche del Square Grid Movement
- Movimento su una matrice di quadrati
- I giocatori possono muoversi in orizzontale e verticale, e in alcuni giochi anche in diagonale.
- Conteggio delle distanze semplificato
- Le unità possono spostarsi di un numero fisso di caselle (esempio: “puoi muoverti di 3 caselle per turno”).
- Regole speciali per ostacoli e terreno
- Alcuni giochi includono ostacoli, muri o penalità per il movimento su certi tipi di terreno.
- Uso strategico della posizione
- In giochi con combattimento, la posizione su una griglia influenza attacco, difesa e copertura.
Tipologie di movimento su Square Grid
- Movimento ortogonale → Solo su caselle adiacenti orizzontalmente o verticalmente.
- Esempio: Scacchi (Torre), Talisman, HeroQuest.
- Movimento diagonale consentito → Si può muovere anche in diagonale.
- Esempio: Alcuni dungeon crawler come Zombicide.
- Movimento limitato da punti azione → Il numero di caselle che si può percorrere dipende da punti movimento disponibili.
- Esempio: XCOM: The Board Game.
- Movimento controllato dall’IA (nemici o eventi) → I nemici si muovono in base a regole specifiche su una griglia quadrata.
- Esempio: Gloomhaven (dove i nemici seguono schemi di movimento basati su carte).
Square Grid vs. Hex Grid
Square Grid (griglia quadrata)
- Movimento più semplice da calcolare.
- Più adatto a dungeon crawler e giochi astratti.
- Il movimento diagonale può essere problematico (alcuni giochi lo vietano).
Hex Grid (griglia esagonale)
- Offre più direzioni di movimento senza distorsioni.
- Più usato nei wargame e nei giochi di simulazione.
- Più complesso da gestire rispetto a una griglia quadrata.
Perché il Square Grid Movement è interessante?
✔ Regole semplici e intuitive.
✔ Perfetto per giochi tattici e dungeon crawler.
✔ Migliora il bilanciamento tra strategia e accessibilità.